Dettagli
- Oggetto
- Hotel The Westin
- Posizione
- Amburgo, Germania
- Completamento
- 2016
- Progettista/Architetto
- BEiL² – Die PR-Strategen GmbH
- Applicazione
- Mobili e rivestimenti murali
Bost Interior Design ha curato l'interior design dell'intero hotel “The Westin” e, in collaborazione con gli architetti Herzog & de Meuren, MRLV-Architekten e Aukett & Heese, ha realizzato un prodotto finale fantastico, anche grazie all'utilizzo di prodotti della nostra azienda Pfleiderer.
Stile di vita con vista panoramica
Il nuovo “gioiello” architettonico attira ospiti da tutto il mondo. L'edificio alto 110 metri non ospita solo una sala concerti molto apprezzata, spazi commerciali, ristoranti e un parcheggio multipiano. Dietro la sua affascinante facciata in vetro si nasconde anche un hotel a cinque stelle, arredato con pregiati materiali in legno di Pfleiderer.
Gli ospiti accedono alla hall del lussuoso hotel dalla piazza pubblica all'ottavo piano: a circa 37 metri di altezza, questo passaggio all'aperto collega la base rivestita in mattoni con la struttura rivestita in vetro. Due scale mobili portano i visitatori fino a lì. Ogni giorno fino a 15.000 persone usufruiscono di questa possibilità. Da lassù, infatti, si gode della migliore vista sul centro città, sul fiume Elba e sul porto.
Una vista che possono ammirare anche gli ospiti del “The Westin”. L'hotel si estende sul lato sud e est della Elbphilharmonie, dal 6° al 20° piano. Le 244 camere dell'hotel si trovano tutte nella nuova costruzione vetrata e offrono una vista mozzafiato sulla HafenCity. La ristorazione, le sale conferenze e l'area benessere sono situate nei piani inferiori, nell'ex Kaispeicher A.
1.745 pali sostengono 200.000 tonnellate
Completamente svuotato, di questo edificio degli anni '60, sottoposto a tutela dei beni culturali, sono rimasti solo l'involucro in mattoni e parti delle fondamenta. La sua forma a cuneo è ripresa dalla spettacolare struttura con circa 2200 enormi elementi in vetro, ma il corpo dell'edificio è completamente separato meccanicamente dal magazzino sottostante. Il suo peso di circa 200.000 tonnellate è invece distribuito su 1.745 pali conficcati in profondità nel fondo dell'Elba.
Gli ospiti dell'hotel al sesto piano non avvertono affatto questo “peso”. Con elegante leggerezza, l'ampia area spa si estende su 300 metri quadrati. Dispone di una piscina lunga 20 metri, diverse saune e un'ampia area fitness. Inoltre, gli ospiti hanno la possibilità di farsi coccolare nell'ampia area trattamenti o di prenotare la suite day spa separata con sauna e idromassaggio privati.
Per gli interni, Bost Interior Design ha scelto, tra l'altro, il DecoBoard P2 di Pfleiderer, un pannello truciolare di alta qualità, rivestito su entrambi i lati, adatto sia per corpi che per frontali.
Solo ingredienti di prima scelta
Nel ristorante dell'hotel “The Saffron”, caratterizzato da un'illuminazione suggestiva e da un arredamento sobrio, lavorano esclusivamente chef di alto livello che utilizzano ingredienti freschi di stagione e spezie pregiate. È proprio a queste ultime che il ristorante deve il suo nome, in omaggio alla storia del luogo: infatti, dove un tempo venivano conservate spezie, tè, cacao e caffè, oggi si punta sul buon gusto e sugli ingredienti migliori. Anche nella scelta dell'arredamento, Bost Interior Design ha puntato su un prodotto Pfleiderer, il decoro “Lindberg Eiche” (rovere Lindberg), con strisce longitudinali e trasversali, sviluppato appositamente per questo progetto e presente in tutte le aree dell'hotel.
Questa riproduzione senza tempo di una raffinata struttura di rovere europeo con una discreta venatura appare particolarmente autentica, poiché la struttura “Montana MO” le conferisce effetti lucido-opachi e una profondità tangibile.