Make your visions work.
I seguenti sei temi di tendenza hanno un impatto particolare sul nostro modo di vivere, sui mobili e sull'arredamento.
Tendenze decorative 2025
I temi del design degli ultimi mesi non sono cambiati.
In tempi di incertezza, stress, preoccupazione e insoddisfazione, la propria casa è più importante che mai. Ritirarsi nell'ambiente familiare delle proprie quattro mura dà forza e sicurezza. L'arredamento risponde alle esigenze individuali delle persone in termini di funzionalità e spazio, ma anche di ambiente e atmosfera. Ogni personalità ha bisogno di un ambiente diverso in cui evadere e rilassarsi; ciò è particolarmente evidente nei seguenti stili abitativi.
Gli stili sono rappresentati e caratterizzati in varia misura in cucina, soggiorno, bagno, ufficio e, ad esempio, nelle aree di applicazione delle roulotte o della sanità. Le ispirazioni che seguono sono riassunte sotto forma di collage.
Le tendenze per il 2025 sono in gran parte caratterizzate da materiali classici e tranquilli in tutti gli stili. I legni rustici hanno lasciato il posto a colori semplici e a strisce nei toni naturali e caldi del marrone. La pietra è altrettanto semplice e senza tempo: arenaria, ardesia e travertino sono materiali collaudati. I metalli sono caldi e discreti, anche se l'alluminio può essere considerato un accento freddo.
Per quanto riguarda le tinte unite, i toni caldi del bianco e del grigio con sfumature di arancione e rosso sono in aumento nella gamma dei neutri, in contrasto con il caldo antracite e il nero. I toni scuri del blu e del verde sono una buona alternativa all'antracite, così come i colori fango e terra. Accenti accoglienti sono creati da combinazioni con il cipria e i toni smorzati del giallo e dell'arancione, come senape, argilla, cuoio o terracotta.
I seguenti sei temi di tendenza hanno un impatto particolare sul nostro modo di vivere, sui mobili e sull'arredamento.