Dettagli

Oggetto
Edificio amministrativo Geberit B.V.
Posizione
Nieuwegein, Paesi Bassi
Completamento
2017
Progettista/Architetto
New Purpose Amsterdam
Applicazione
Armadiature, Mobili da ufficio, Stampa digitale

Punti di forza naturali in un ambiente industriale

Il vasto portafoglio dell'azienda comprende innovativi articoli sanitari come sistemi doccia a filo pavimento, WC con doccia integrata, cassette di scarico incassate, sistemi di rubinetteria senza contatto e serie complete per il bagno dal design sofisticato, ma anche sistemi di installazione, alimentazione e scarico. Il percorso dell'acqua è sempre alla base di tutti i prodotti realizzati dall'azienda. Proprio per questo motivo, anche le tubazioni dell'acqua nella sede olandese di Nieuwegein sono state installate in superficie. “Le tubazioni e le guarnizioni sono visibili sui soffitti di molti locali. Sono state in gran parte trattate con uno spray speciale che riduce l'acustica e conferisce alle tubazioni un aspetto particolarmente industriale”, spiega l'architetto d'interni Simone Vloet di New Purpose Amsterdam, responsabile del concept e del design dei nuovi locali. L'acquisizione dell'azienda olandese di sanitari Sphinx, che ora viene integrata a Nieuwegein, ha dato il via al rinnovamento della sede Geberit.

“Per una presentazione di successo, ogni azienda ha bisogno di un approccio personalizzato con interpretazioni individuali e creative”, spiega Simone Vloet. “In questo caso, si trattava di combinare il design industriale con elementi naturali”. A tal fine sono state progettate, tra l'altro, aree grigio-blu in cui il tema dell'acqua viene ripreso attraverso diverse scritte come “aqua times” o “water is ons element”. Il nuovo design vuole però anche richiamare l'attenzione sul rapporto responsabile con la natura, le persone e la società. Per questo motivo, con il decoro in legno rovere Apollo crema su Pfleiderer Duropal HPL e DecoBoard P2, nel concetto di design è stato integrato visivamente un altro prodotto naturale, al fine di richiamare l'attenzione sull'approccio sostenibile di Geberit. Tavoli, banconi, armadi, porte e pareti di vario tipo sono stati progettati con il decoro in legno. “Una volta completato, questo look naturale sarà il filo conduttore dell'intero edificio, riflettendo così il percorso sostenibile intrapreso dall'azienda Geberit”, spiega la designer.

La combinazione delle varianti di legno con i colori bianco, blu e grigio rispecchia anche il corporate design dell'azienda e si ritrova in questa forma anche in altre sedi, fiere e diversi showroom. Inoltre, il decoro Pfleiderer Rovere Apollo crema svolge un'altra importante funzione, poiché la freschezza e il carattere industriale dell'azienda e dell'edificio vengono così completati da una componente calda e morbida. “In questo modo, da un lato il design trasmette competenza e determinazione ai partner, ai clienti e agli altri visitatori attraverso gli elementi di design freddi, mentre dall'altro lato le calde varianti di legno fanno sentire a proprio agio sia i visitatori che i dipendenti e trasmettono un senso di fiducia e affidabilità”, afferma Simone Vloet. “Abbiamo scoperto questo decoro tramite il nostro fornitore di mobili: l'aspetto, la finitura e anche la percezione tattile del prodotto sono eccellenti. Il prodotto è piaciuto così tanto al nostro cliente che sta già pianificando progetti successivi con i prodotti Pfleiderer”.

L'obiettivo è quello di trasferire il nuovo design a tutti gli spazi della sede. Nel 2016 è iniziata la ristrutturazione della sede olandese di Geberit a Nieuwegein. Per garantire il regolare svolgimento delle attività quotidiane, la ristrutturazione è stata pianificata in diverse fasi. Anche il concetto di spazio è stato modernizzato: è stata progettata una combinazione equilibrata di aree aperte e chiuse per rendere più fluida la suddivisione degli spazi e rendere l'atmosfera più accogliente. Con l'aiuto di un concetto multifase, il team di Simone Vloet sta ora lavorando alle diverse aree dell'edificio. Circa ogni sei mesi viene completata una nuova sezione. Complessivamente vengono modernizzati circa 1.500 m2. “L'attuazione non è sempre facile quando l'azienda deve continuare a funzionare normalmente”, afferma la designer. “Attualmente, ad esempio, è il turno del ristorante aziendale, il che comporta naturalmente alcuni cambiamenti temporanei, ma alla fine tutti sono estremamente soddisfatti del nuovo design. Abbiamo già ricevuto molti feedback positivi dalle aree completate”. Il completamento è previsto per la fine di quest'anno.

Prodotti utilizzati