Disponibilità
Panoramica dei formati disponibili
| Finitura | ||||
|---|---|---|---|---|
| Lunghezza (mm) | Altezza (mm) | Spessore (mm) | Lato superiore | Lato inferiore | 
| 2.800 | 2.070 | 6 | 8 | 10 | 12 | 13 | EM | VV | 
Certificati & riconoscimenti
Caratteristiche
Campi d'applicazione
- Duropal XTerior compact soddisfa i requisiti più elevati di resistenza agli agenti atmosferici e UV e grazie ai suoi alti valori di stabilità meccanica e alla sua grande versatilità è ideale per l'uso all'esterno p.es. come facciate, mobili da giardino, pareti frangivista, intradossi di tetti, balconi o attrezzature dei parco giochi. Particolarmente resistente e di facile manutenzione grazie al suo effetto antifinger.
 
Norma prodotto
- EN 438-6
 
Supporto
- Laminato compatto nero: Pannello stratificato con kraft in pasta nera omogenea, resistente agli urti e all’umidità per applicazioni ad alto impatto.
 
Massa volumica
- Min. 1.350 kg/m³
 
Reazione al fuoco
- Normalmente infiammabile
 - D-s2,d0 (EN 13501-1, CWFT come da 2003/593/EG)
 
Certificazioni CE
- EN 438-7:2005
 - Pannelli stratificati per rivestimenti di pareti e soffitti ad uso esterno (compresi controsoffitti)
 
Classe formaldeide
- E1 E05
 
Sicurezza prodotto
- Questo prodotto è conforme al REACH CE 1907/2006 un materiale non soggetto ai sensi dell' articolo 7 e alla sua registrazione.
 
Particolarità
- Certificato FSC o certificato PEFC – disponibile su richiesta.
 
Corrispondenza colore e finitura
- Decoro, finitura e supporto influenzano l'aspetto finale del prodotto.
 - A causa delle differenze specifiche del prodotto nelle varie tecnologie di produzione, anche perfetti abbinamenti di decori/finiture/supporti su diverse tipologie di prodotti e formati possono subire delle leggere modifiche ottiche e tattili. Tali differenze non costituiscono un difetto.
 - La scelta della finitura superficiale, in particolar modo, ha un'influenza significativa sul risultato visivo, la percezione tattile e le caratteristiche tecniche del prodotto. Pertanto, l'effetto finale di un decorativo può cambiare quasi completamente a seconda della finitura prescelta. Inoltre, le propietá meccaniche sulla superficie del prodotto possono portare ad una maggiore percezione ottica di contrasto con i decori scuri.
 - Per assicurarvi il miglior risultato possobile con i nostri prodotti e per chiarire in anticipo eventuali differenze saremo lieti di consigliarvi la migliore soluzione.
 
Ulteriori informazioni
Movimentazione
Lavorazione
- Per le applicazioni su superfici ampie si consiglia, in particolare, durante la post-lavorazione e/o il montaggio di fare attenzione all'omogeneità cromatica e strutturale dei pannelli e dei tagli utilizzati e di lavorare il materiale tenendo conto della direzione di produzione.
 
Macchine ed utensili
- Lavorazione con utensili a metallo pesante sulle tradizionali macchine per la lavorazione del legno.
 
Ferramenta
- Con la tradizionale ferramenta, comunemente utilizzata per il legno massiccio e pannelli in legno.
 
Installazione e montaggio
- Prima del montaggio è necessario condizionare tutti gli elementi (rivestimento pareti, supporto) per più giorni. Anche i locali devono essere climatizzati a seconda del successivo utilizzo.
 - E' molto importante provvedere ad un'esecuzione e ad un montaggio a regola d'arte conformemente alle ultime tecnologie disponibili.
 - Ad installazione avvenuta bisogna che siano garantiti una buona ventilazione posteriore del pannello e l'equilibrio climatico su entrambi i lati. 
Per garantire una sufficiente circolazione dell'aria l'intercapedine deve essere di almeno 20 mm.
È importante interrompere le strutture sottostanti che corrono in orizzontale nonché gli zoccoli e le parti superiori del rivestimento della parete in modo tale da garantire la ventilazione verticale.
Evitare l'ancoraggio diretto sul supporto senza intercapedine d'aria. - Ad installazione avvenuta, verificare che la possibilità di movimento del materiale del pannello sia sufficiente. I giunti vanno eseguiti con fughe e fori passanti maggiorati.
 - Assicurarsi che tra tutti gli elementi montati sia garantito un sufficiente gioco termico. In caso di combinazione con altri materiali, considerare i diversi coefficienti di dilatazione.
 - Le pareti nuove (in muratura, cemento o intonaco) contengono notevoli quantità di umidità e prima di essere rivestite con pannelli devono essere completamente asciutte.
 - Proteggere la struttura sottostante dalla corrosione.
 - Il supporto non deve essere né umido né instabile. Assicurarsi che siano rispettate la capacità di carico minima e la sicurezza statica in base all'uso previsto.
 - Evitare l’ esposizione diretta al calore e conseguente essiccamento latente delle superfici tramite radiazione di luce, calore o correnti d’ aria provenienti da impianti di riscaldamento o condizionamento.
 - Ulteriori informazioni tecniche sugli HPL e/o laminati stratificati, sulle loro lavorazioni e consigli applicativi sono disponibili al sito www.ICDLI.com.
 
Stoccaggio, movimentazione e trasporto
- Per proteggere le superfici pregiate, Pfleiderer fornisce i lati verniciati con una pellicola di protezione.
 - Tale pellicola protegge la superficie del pannello da eventuali danni meccanici o tracce di sporcodurante le operazioni di trasporto, lavorazione, stoccaggio e montaggio.
 - I pannelli consegnati con pellicola protettiva devono essere lavorati e la protezione deve essere rimossa, al piú tardi dopo 6 mesi dalla consegna effettuata da Pfleiderer.
 - Inoltre, i pacchi sono avvolti in una pellicola avvolgente per ridurre eventuali tracce di sporco.
 - Conservare i pacchi su un supporto piano.
 - I pannelli vanno conservati preferibilmente in posizione orizzontale e senza contatto diretto con il pavimento su supporti di legno asciutti.
 - Utilizzare supporti di legno dello stesso spessore posizionandoli alla stessa distanza l'uno dall'altro (max. 80 cm).
 - Se vengono sovrapposte più pile di pannelli una sopra l'altra bisogna posizionare i supporti in modo perpendicolare uno sopra l'altro. I pannelli devono essere impilati perfettamente a filo per evitare danni ai bordi e agli spigoli non protetti.
 - Il pannello più in alto deve essere coperto a tutta superficie con un pannello o un cartone di protezione. Garantire una distanza sufficiente dalle pareti e dai muri per evitare un contatto diretto con essi.
 
Pulizia e manutenzione
- Questi pannelli si contraddistinguono per le loro eccezionali caratteristiche tecniche. Particolarmente resistenti, sono igienici e facili da pulire.
 - Rimuovere il prima possibile eventuali tracce di sporco di qualsiasi natura.
 - Rispettare le seguenti informazioni per una cura e una pulizia ottimali al fine di mantenere a lungo le caratteristiche superficiali.
 - Di norma la pulizia di base delle finiture laccate va eseguita utilizzando ad intervalli regolari con una soluzione di sapone liquido.
 - In caso di sporco molto ostinato si consiglia di lasciare inumidire per poi risciacquare la superficie con acqua calda pulita fino a che non vengano rimossi tutti i residui di detergente.
 - A questo punto asciugare con un panno asciutto possibilmente nella direzione del decoro ovvero in modo uniforme in un'unica direzione per evitare la formazione di aloni.
 - Non utilizzare detersivi e panni o spugne che contengono parti abrasive.
 - Le parti abrasive e/o il loro movimento possono danneggiare in modo irreparabile la delicata finitura della superficie!
 - Evitare anche i cosiddetti detersivi "agli oli balsamici". Le sostanze emollienti in essi contenute creano, infatti, sulla superficie una pellicola difficile da rimuovere.
 - Altrettanto inadatti sono anche i detergenti a base di alcool (ad es. detersivo per vetri) o i detergenti per sole materie plastiche.
 - Evitare inoltre il contatto con detersivi aggressivi o anticalcare e, se proprio inevitabile, limitare il più possibile il tempo di azione. Rimuovere immediatamente eventuali gocce di prodotto.
 - Un'azione prolungata di tali detergenti può causare la formazione di micro fessure o rendere fragile la superficie con la conseguente formazione di macchie o bordi irreparabili.
 - Rispettando le presenti istruzioni, in base alle nostre conoscenze, è possibile mantenere le superfici pulite e in perfette condizioni.
 
Ulteriori informazioni
Vuoi saperne di piú?
Mettetevi semplicemente in contatto con noi. Siamo a vostra disposizione.
Referenze
Campioni
				Decoro e finitura
			
				Prodotto
			
				Formato
			
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 105 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 105 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 105 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 105 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 105 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 105 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 105 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 105 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 105 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 105 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 105 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 105 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 72 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 72 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 72 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 72 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 72 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 72 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 72 mm
		
		
			
					Formato:
				
		
	
			210 x 72 mm
		
Informativi
				Titolo
			
				Tipo
			
				Formato
			

Holzbau – Konstruktive Lösungen für nachhaltiges Bauen
Broschure
		
			
					Formato:
				
		
	
			--
		




































































