Descrizione
Nuovi standard qualitativi: Estremamente elegante ma altamente resistente. Pfleiderer presenta PrimeBoard XTreme, un pannello che riunisce in sé il look accattivante dell'effetto laccato, un'ottima lavorabilità e un'elevata resistenza superficiale.
Grazie ad un'innovativa tecnologia di laccatura a piú strati, PrimeBoard XTreme Matt e PrimeBoard XTreme High Gloss garantiscono un'elevata stabilità cromatica ed eccellenti caratteristiche tecniche per una lavorazione senza pensieri. Grazie all´abbinamento con altri prodotti della nostra gamma, Pfleiderer PrimeBoard XTreme è versatile e flessibile nelle applicazioni e negli accostamenti.
Campi d'applicazione
Esclusivi arredi interni e contract, mobili per soggiorni e camere da letto, porte scorrevoli, arredo bagno e frontali per cucine.
Certificati

Conformità CE
La marcatura CE attesta che le merci sono conformi ai requisiti di sicurezza e salute dell'Unione Europea. Il loro obiettivo è garantire prodotti sicuri, impeccabili e di alta qualità su tutti i mercati europei.

Cradle to Cradle Certified™ Bronze
Cradle to Cradle è un concetto mirato ad una economia circolare continua e coerente. La certificazione C2C (standard di prodotti Cradle to Cradle Certified) valuta i prodotti in termini di salubritá dei materiali, riciclabilità, uso di energie rinnovabili, uso responsabile dell'acqua e giustizia sociale.

Qualitá FSC® disponibili
I marchi FSC su legno e prodotti in legno sono sinonimo di trasparenza e credibilità in tutto il mondo. Essi garantiscono un trattamento equo e responsabile delle persone e della natura e sono presenti in una gamma di prodotti in costante crescita in tutto il mondo.

Qualitá PEFC disponibili
Il PEFC è la più grande istituzione per garantire e commercializzare una gestione forestale sostenibile attraverso un sistema di certificazione indipendente. Il legno e i prodotti in legno con il sigillo PEFC provengono da foreste ecologicamente, economicamente e socialmente sostenibili.
Premi

Sezione del prodotto

Disponibilità
Formati
Lunghezza (mm) | Altezza (mm) | Spessore (mm) | Finiture |
---|---|---|---|
2.800 | 2.100 | 10 | 12 | 13 | Lato superiore: XT Lato inferiore: SD | VV |
2.800 | 2.100 | 16 | 18 | 19 | 22 | 25 | 28 | Lato superiore: XG | XT Lato inferiore: SD | VV |
Finiture disponibili
Proprietà del prodotto

Supporto
- ClassicBoard P2
- Pannello truciolare ureico tipo P2 come da norma EN 312, ideale per applicazioni non di supporto in ambienti asciutti.
Reazione al fuoco
- D-s2,d0 secondo EN 13986 a seconda dell’ utilizzo finale (Spessore: ≥ 9 mm / densità: ≥ 600 kg/m³)
Classe formaldeide
- E1 E05
Sicurezza prodotto
- Questo prodotto è conforme al REACH CE 1907/2006 un materiale non soggetto ai sensi dell' articolo 7 e alla sua registrazione.
- Produciamo i nostri pannelli senza l´aggiunta di sostanze alogene e/o metalli pesanti, agenti di conservazione, di prodotti di protezione del legno e solventi organici.
Particolarità
- La laccatura può essere applicata su uno o entrambi i lati.
- XTreme Matt (XT) / XTreme High Gloss (XG)
- Si veda la Collezione PrimeBoard XTreme
- I difetti superficiali non devono avere un effetto di disturbo. Sono ammessi difetti non superiori a 1,0 mm² rilevati da una distanza di osservazione di 0,7 m e un angolo visivo di circa 30°.
È ammesso al massimo 1 difetto per m².
Il numero totale ammissibile di difetti per pannello può essere concentrato su un punto o ripartito su più di essi. - PrimeBoard XTreme è provvisto di una fresata su tutti i lati. E´ necessario rifilare il pannello prima della lavorazione.
- Certificato FSC® (license code: FSC® C011773) o certificato PEFC (license code: PEFC/04-32-0828) - disponibile su richiesta.
Corrispondenza colore e finitura
- Decoro, finitura e supporto influenzano l'aspetto finale del prodotto.
- A causa delle differenze specifiche del prodotto nelle varie tecnologie di produzione, anche perfetti abbinamenti di decori/finiture/supporti su diverse tipologie di prodotti e formati possono subire delle leggere modifiche ottiche e tattili. Tali differenze non costituiscono un difetto.
- La scelta della finitura superficiale, in particolar modo, ha un'influenza significativa sul risultato visivo, la percezione tattile e le caratteristiche tecniche del prodotto. Pertanto, l´effetto finale di un decorativo può cambiare quasi completamente a seconda della finitura prescelta. Inoltre, le propietá meccaniche sulla superficie del prodotto possono portare ad una maggiore percezione ottica di contrasto con i decori scuri.
- Per assicurarvi il miglior risultato possobile con i nostri prodotti e per chiarire in anticipo eventuali differenze saremo lieti di consigliarvi la migliore soluzione.
Movimentazione del prodotto
Macchine ed utensili
- Lavorazione con utensili a metallo pesante sulle tradizionali macchine per la lavorazione del legno.
Bordatura
- Adatti sia i bordi a spessore che quelli piú sottili.
- Per l´incollaggio dei bordi, suggeriamo delle colle termofusibili poliuretaniche e/o colle EVA.
Ferramenta
- Con la tradizionale ferramenta, comunemente utilizzata per il legno massiccio e pannelli in legno.
Installazione e montaggio
- Prima di procedere alla lavorazione e al montaggio è necessario predisporre una normale situazione climatica. I locali devono essere climatizzati a seconda del successivo utilizzo.
- E' molto importante provvedere ad un'esecuzione e ad un montaggio a regola d'arte conformemente alle ultime tecnologie disponibili.
Stoccaggio, movimentazione e trasporto
- Su supporti piani e con base piatta ed uniforme, protetto dall’umidità in locali asciutti e ventilati. I magazzini esterni e le tettoie non sono adatti.
- È da tenere presente che qualsiasi stoccaggio non appropriato, indipendentemente dalla sua durata, può deformare i pannelli in modo irreversibile.
- La presenza di corpi estranei e impurità tenaci nella pila di pannelli può causare danni o lasciare impronte sulla superficie.
- I pannelli accatastati devono essere trasportati su una base sufficientemente larga e solida come, ad esempio, pallet. I pannelli devono essere, infine, fissati per evitare spostamenti.
- I pannelli non devono essere trascinati o fatti scivolare uno sull'altro, ma vanno sollevati uno alla volta manualmente o con l'ausilio di ventose.
- Per proteggere le superfici pregiate, Pfleiderer fornisce i lati verniciati con una pellicola di protezione. La pellicola protettiva deve essere rimossa il più rapidamente possibile dopo la lavorazione - al più tardi dopo 6 mesi dopo la consegna - per garantirne una rimozione senza residui. Inoltre, i pannelli non devono essere esposti alla luce solare diretta (raggi UV).
Salute e sicurezza sul posto di lavoro
- Indossare il dispositivo di protezione individuale (DPI) idoneo in base all’attività da svolgere.
Pulizia e manutenzione
- La superficie si può pulire con acqua ed un detergente delicato.
- Non utilizzare assolutamente detergenti aggressivi e/o spugne abrasive.
- Per rimuovere le macchie piú ostinate, utilizzate i prodotti presenti comunemente in commercio e specific per le superfici plastiche. Prima del loro utilizzo, fare una prova in un punto nascosto.
Smaltimento
- PrimeBoard XTreme è fornibile in classe A2. Si applicano le normative vigenti in materia di riciclaggio materiali e salvaguardia energetica.
Download tecnici
Vuoi saperne di piú?
Mettetevi semplicemente in contatto con noi. Siamo a vostra disposizione.