Make your visions work.
I seguenti cinque temi di tendenza hanno un impatto particolare sul nostro modo di vivere, sui mobili e sull'arredamento.
Tendenze del decoro 2023
Gli anni del Covid hanno portato a sviluppi sociali che sono ancora in corso: New urban life - la vita in città con spazi abitativi limitati, la riorganizzazione degli uffici e la riorganizzazione del commercio al dettaglio, Sense & Sensibility - il desiderio di un rifugio sicuro e la sicurezza tra le proprie mura domestiche, Home - l'attenzione per i prodotti della regione locale e per il tempo libero trascorso in loco, un ritmo più lento e la mindfulness, nonché Reduce to the max - l'ascetismo, il ritorno all'attenzione per l'essenziale e la natura.
Nell'ultimo anno la situazione globale ha continuato a peggiorare. Il graduale ritorno all'ottimismo dopo l'ultimo inverno del Covid, una nuova spensieratezza unita alla mobilità e al consumismo, sono stati bruscamente sostituiti da un desiderio ancora più forte di sicurezza. Per molti, sicurezza durante la crisi climatica, la crisi energetica e la guerra significa avversione al rischio, affidamento su qualcosa di conoscito e rinuncia consapevole.
Non sorprende quindi che nel settore del design di prodotti e degli interni l'attenzione si concentri su progetti lineari e senza tempo. I caldi legni locali abbinati a texture opache e profonde, le pietre semplici ed lisce e le sofisticate tonalità calde dei metalli sono materiali al di là di ogni moda: autentici, sostenibili e ridotti all'essenziale.
I seguenti cinque temi di tendenza hanno un impatto particolare sul nostro modo di vivere, sui mobili e sull'arredamento.